Spazio coworking Foto di Stefano Tacchinardi
Ingresso e sala riunioni Foto di Stefano Tacchinardi
Sala riunioni Foto di Stefano Tacchinardi
Spazio Coworking Foto di Stefano Tacchinardi
Vista sull'Agorà Foto di Stefano Tacchinardi
Oblò dello Spazio Coworking Foto di Stefano Tacchinardi
Obiettivo dell'associazione è intraprendere azioni di rinnovamento, partecipazione, condivisione per sperimentare diverse modalità, forme, filiere di rapporti nella pratica delle professioni culturali, in sintonia con le situazioni più dinamiche del panorama italiano e internazionale.
Openarch organizza:
Incontri, dibattiti, conferenze, mostre e spettacoli attorno ai temi dell’architettura e dell’urbanistica, delle arti visive e della musica che animano il dibattito contemporaneo e che lo hanno segnato nella storia.
CO-WORKING: 256 mq suddivisi in spazi distinti per rispondere a diverse esigenze: dal piccolo studio al grande spazio, dalla sala riunioni prenotabile anche per utilizzi temporanei e privati a postazioni singole attrezzate in un ambiente comune fruibili con contratti di locazione temporanea.
Per gli iscritti all’associazione è prevista la fruizione agevolata dell’intera gamma di offerte di Daste: eventi, proposte culturali, formazione, proiezioni cinematografiche e ristorazione.
Per avere più informazioni, prenotare la sala riunioni o la postazione co-working scrivici una mail a: associazione.openarch@gmail.com
Ingresso e sala riunioni
Vista sull'Agorà
Spazio Coworking
Oblò dello Spazio Coworking
Sala riunioni
Spazio coworking
Obiettivo dell'associazione è intraprendere azioni di rinnovamento, partecipazione, condivisione per sperimentare diverse modalità, forme, filiere di rapporti nella pratica delle professioni culturali, in sintonia con le situazioni più dinamiche del panorama italiano e internazionale.
Openarch organizza:
Incontri, dibattiti, conferenze, mostre e spettacoli attorno ai temi dell’architettura e dell’urbanistica, delle arti visive e della musica che animano il dibattito contemporaneo e che lo hanno segnato nella storia.
CO-WORKING: 256 mq suddivisi in spazi distinti per rispondere a diverse esigenze: dal piccolo studio al grande spazio, dalla sala riunioni prenotabile anche per utilizzi temporanei e privati a postazioni singole attrezzate in un ambiente comune fruibili con contratti di locazione temporanea.
Per gli iscritti all’associazione è prevista la fruizione agevolata dell’intera gamma di offerte di Daste: eventi, proposte culturali, formazione, proiezioni cinematografiche e ristorazione.
Per avere più informazioni, prenotare la sala riunioni o la postazione co-working scrivici una mail a: associazione.openarch@gmail.com
Foto di Stefano Tacchinardi